Skip to content
Tagged scuola bes immagini DDL scuola arsago seprio sofe staff

IlGrandeMetodo

Imparare la grammatica attraverso le immagini

1 Luglio 2022
  • Home
  • Chi sono
  • IlGrandeMetodo e le schede operative
    • Analisi Grammaticale
      • Gli articoli al quadrato
        • l’articolo.pdf
        • l’articolo1.pdf
      • I n”O”mi
        • ilnome.pdf
        • ilnome1.pdf
      • Il triangolo Verbale
        • ilverbo.pdf
      • Il Pronome Personale come un Rombo
        • pronomi e particelle.pdf
      • Le Preposizioni Rettangolari
        • le preposizioni.pdf
      • Le Congiunzioni catene
        • le congiunzioni.pdf
      • La mano degli Avverbi!
        • l’avverbio.pdf
      • Il Pallone Pronome relativo!
        • il pronome relativo.pdf
      • Gli Aggettivi danno i numeri
        • l’aggettivo qualificativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome possessivo.pdf
        • l’aggettivo e pronome dimostrativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome indefinito.pdf
        • l’aggettivo e pronome interrogativo ed esclamativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome numerale.pdf
    • Analisi logica
      • schede analisi logica.pdf
  • ICF
  • Contatti
  • Didattica a Distanza
  • Progetti e lavori in classe
  • Licenza del sito
  • Privacy Policy

Search Field

Subscribe Now

  • Home
  • Home
  • Si studia il tempo in classe

Progetto rigeneri@mo

il SOFE per ì BES

  • Home
  • lavori in classe
  • Progetti e lavori in classe

Si studia il tempo in classe

admin 14 Giugno 201529 Febbraio 2016

Si studia il tempo in classe

calendario con gli strap
calendario con gli strap

Durante l’anno scolastico i bambini hanno potuto sfruttare ,come strumento di misura del tempo , un orologio(vedi foto), installato in ogni singolo banco per poter dare più autonomia al bambino ,valutando consapevolmente le attese e durate. I bambini hanno utilizzato anche un calendario con il velcro (vedi foto), con il quale hanno appreso sequenze temporali e la simultaneità, stabilendo una relazione d’ordine nel tempo  in termini qualitativi e quantitativi: il prima ed il dopo ¸ tra poco, subito, il prossimo anno, un’ora, alle 5 e mezzo, il 25 Dicembre. Hanno familiarizzato con la struttura dei giorni della  settimana, dei mesi, il susseguirsi delle stagioni e hanno potuto farsi semplici domande e osservazioni …… C’è stato spesso il sole? Come era ieri il tempo?

orologio per permettere di sapere l'ora esatta
orologio per permettere di sapere l’ora esatta

Scarica IlGrandeMetodo

  • IlGrandeMetodo.pdf (1845 download)
  • Istruzioni d'uso IlGrandeMetodo.pdf (782 download)
ilgrandemetodo
Follow @

edmodo e-learning

edmodo e-learning

classroom

classroom

padlet.com

padlet.com

“Carta per il web” oppure “muro virtuale”: due definizioni che ben si addicono a Padlet, un’app per pc, tablet e smartphone che necessita solo di una semplice e veloce registrazione per essere utilizzata.

learningapps

learningapps

LearningApps.org è un’applicazione molto intuitiva che permette di creare accattivanti moduli interattivi per facilitare i processi di apprendimento.
È gratuita, ma è preferibile registrarsi se si vogliono rendere condivise e pubbliche le proprie creazioni.

code.org

code.org

Le lezioni tecnologiche sono fruibili tramite web e sono suddivise in una serie di esercizi progressivi. Non è richiesta alcuna abilità tecnica al di là di una elementare capacità di navigare su Internet.

Scratch Blog Logo

Scratch Blog Logo

Progettato per l'insegnamento della programmazione tramite primitive visive, è adatto a studenti, insegnanti e genitori, ed utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento.

kahoot

kahoot

wordwall

wordwall

storytelling

storytelling

Tra le applicazioni più importanti dello Storytelling c'è la pedagogia. Il ricorso a storie può essere infatti di facile comprensione per l'apprendimento del bambino.

guida Software libero

guida Software libero

miur

miur

materiale aba

materiale aba

materiali per la riabilitazione

bes

bes

Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali

indicazioni nazionali

indicazioni nazionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post
  • BES e DSA
  • Home
  • News Scuola

il SOFE per ì BES

admin 15 Giugno 2015

il SOFE per ì BES         Il giorno 22 maggio 2015 (ore 14,15 – 18,15) presso l’Aula Magna “Granero – Porati” – Via Dunant – Varese  si è discusso e relazionato riguardo  strumenti per una programmazione collegiale ed inclusiva (il Sistema degli Obiettivi Fondamentali Educativi – SOFE su supporto digitale); idee per un […]

Related Post

  • Home
  • Innovazione Tecnologica

La robotica a scuola come programma nazionale

admin 1 Maggio 2017

La robotica a scuola come programma nazionale è partita con il progetto Programma il Futuro, messo a punto dal MIUR e dal CINI ( Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) per accompagnare e supportare le scuole sulla scia dell’esperienza internazionale Code.org. Con strumenti semplici e divertenti si possono apprendere concetti di base dell’informatica e del pensiero computazionale. […]

  • BES e DSA
  • Home
  • News Scuola

Semplicemente Manzi

admin 11 Ottobre 201529 Febbraio 2016

Semplicemente Manzi …..IL MAESTRO Alberto Manzi (Roma, 3 novembre 1924 – Pitigliano, 4 dicembre 1997) è stato un docente, pedagogista, personaggio televisivo e scrittore italiano, noto principalmente per aver condotto la fortunata trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi, messa in onda fra il 1960 ed il 1968. Conclusi, nel 1942, gli studi intrapresi in […]

  • Home
  • News Scuola

NASpI per i docenti con contratto a T.D.

admin 1 Luglio 20151 Luglio 2015

Si ricorda ai docenti a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno di compilare la Naspi presso il sito dell’inps. Attenzione alla dichiarazione DID da effettuare contestualmente all’interno del sito, cliccando in corrispondenza del NO, nella sezione Stato di disoccupazione qualora non ci si rechi fisicamente agli uffici per l’impiego. A tal proposito si […]

Classifica Articoli e Pagine

  • Benvenuto nel mio sito scopri IlGrandeMetodo
  • ICF
  • Analisi logica
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2022 IlGrandeMetodo. All rights reserved. | Theme: Blook By Themeinwp. | Powered by WordPress