Skip to content
Tagged scuola bes immagini DDL scuola arsago seprio sofe staff

IlGrandeMetodo

Imparare la grammatica attraverso le immagini

1 Luglio 2022
  • Home
  • Chi sono
  • IlGrandeMetodo e le schede operative
    • Analisi Grammaticale
      • Gli articoli al quadrato
        • l’articolo.pdf
        • l’articolo1.pdf
      • I n”O”mi
        • ilnome.pdf
        • ilnome1.pdf
      • Il triangolo Verbale
        • ilverbo.pdf
      • Il Pronome Personale come un Rombo
        • pronomi e particelle.pdf
      • Le Preposizioni Rettangolari
        • le preposizioni.pdf
      • Le Congiunzioni catene
        • le congiunzioni.pdf
      • La mano degli Avverbi!
        • l’avverbio.pdf
      • Il Pallone Pronome relativo!
        • il pronome relativo.pdf
      • Gli Aggettivi danno i numeri
        • l’aggettivo qualificativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome possessivo.pdf
        • l’aggettivo e pronome dimostrativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome indefinito.pdf
        • l’aggettivo e pronome interrogativo ed esclamativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome numerale.pdf
    • Analisi logica
      • schede analisi logica.pdf
  • ICF
  • Contatti
  • Didattica a Distanza
  • Progetti e lavori in classe
  • Licenza del sito
  • Privacy Policy

Search Field

Subscribe Now

  • Home
  • Home
  • Lo yoga a scuola

Lo storytelling

Ecco il calendario scolastico regione per regione

  • Home
  • Intercultura
  • Progetti e lavori in classe

Lo yoga a scuola

admin 14 Giugno 20151 Marzo 2016

2015-03-06 15.49.59Lo yoga a scuola

Lo yoga entra in classe tra i piccoli alle elementari Aldo Moro di Arsago Seprio. La pratica della ginnastica dolce, dell’ascolto di sé e del proprio respiro è presente durante l’ora di ginnastica da qualche settimana nella classe seconda della scuola primaria dell’istituto del basso varesotto. La scuola ha voluto scommettere su qualcosa di nuovo per i bimbi, anche se questa disciplina è molto antica, così lo yoga entra per la prima volta tra i banchi di scuola.

«Questa attività specifica per i bambini è vista nell’ottica pedagogica di conoscenza di sé stessi, per imparare a percepire le proprie emozioni e sentimenti, saperli ascoltare» spiega l’insegnante di yoga Gabriela Mazzino. «Vorremmo offrire ai bambini uno strumento utile per aiutarli ad autoregolare i propri comportamenti e le proprie emozioni». Sono 24 gli alunni fra i 7 e gli 8 anni che stanno trasformando le pratiche in un nuovo e inedito compagno di gioco. A guidarli nella conoscenza e nell’apprendimento delle tecniche e della pratica dello yoga aiuta anche il maestro di classe, Marcantonio Grande, che prova con loro ad imitare alberi, cani, rane e altre posizioni divertenti.

Alla promozione dell’attività hanno contribuito anche i genitori degli alunni, che accogliendo il progetto lo hanno reso possibile. Lo yoga è efficace anche per “canalizzare” il bisogno di attenzione dei bambini, troppo bombardati da mille stimoli: «Sempre più faticano a concentrarsi quando arrivano in classe. Il nostro obiettivo è abituarli alla riflessione, all’attenzione, alla capacità di stare insieme ai compagni», aggiunge il maestro di classe.Uno speciale ringraziamento alla dirigente Maria Elena Tarantino dell’Istituto Comprensivo “Toscanini” di Casorate Sempione, alla coordinatrice di plesso Silvia Cupaioli e alla funzione strumentale d’istituto area progetti Barbara Mastelli, per la loro fiducia nel progetto.

articolo del 9 marzo 2015 e  pubblicato  da Varenews

Tagged arsago seprio scuola yoga

Scarica IlGrandeMetodo

  • IlGrandeMetodo.pdf (1845 download)
  • Istruzioni d'uso IlGrandeMetodo.pdf (782 download)
ilgrandemetodo
Follow @

edmodo e-learning

edmodo e-learning

classroom

classroom

padlet.com

padlet.com

“Carta per il web” oppure “muro virtuale”: due definizioni che ben si addicono a Padlet, un’app per pc, tablet e smartphone che necessita solo di una semplice e veloce registrazione per essere utilizzata.

learningapps

learningapps

LearningApps.org è un’applicazione molto intuitiva che permette di creare accattivanti moduli interattivi per facilitare i processi di apprendimento.
È gratuita, ma è preferibile registrarsi se si vogliono rendere condivise e pubbliche le proprie creazioni.

code.org

code.org

Le lezioni tecnologiche sono fruibili tramite web e sono suddivise in una serie di esercizi progressivi. Non è richiesta alcuna abilità tecnica al di là di una elementare capacità di navigare su Internet.

Scratch Blog Logo

Scratch Blog Logo

Progettato per l'insegnamento della programmazione tramite primitive visive, è adatto a studenti, insegnanti e genitori, ed utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento.

kahoot

kahoot

wordwall

wordwall

storytelling

storytelling

Tra le applicazioni più importanti dello Storytelling c'è la pedagogia. Il ricorso a storie può essere infatti di facile comprensione per l'apprendimento del bambino.

guida Software libero

guida Software libero

miur

miur

materiale aba

materiale aba

materiali per la riabilitazione

bes

bes

Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali

indicazioni nazionali

indicazioni nazionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post
  • Home
  • News Scuola

Ecco il calendario scolastico regione per regione

admin 14 Giugno 2015

  La prima regione che aprirà a settembre, ponendo così fine alle agognate vacanze estive, è il Molise che ha deciso di iniziare le lezioni già il 9 settembre. Seguirà ilTrentino il 10/09, mentre tutte le altre regioni hanno deciso di aprire i cancelli scolastici il 14, ad eccezione del Lazio e della Sicilia. Qui […]

Related Post

  • BES e DSA
  • Home
  • News Scuola

SEMINARIO SGUARDO E RESPONSABILITA’ EDUCATIVA

admin 27 Aprile 20152 Marzo 2016

SEMINARIO SGUARDO E RESPONSABILITA’ EDUCATIVA per il giorno 22 maggio 2015 (ore 14,15 – 18,15) presso l’Aula Magna “Granero – Porati” – Via Dunant – Varese – Università dell’Insubria un seminario di sintesi del percorso formativo iniziato col precedente seminario del 19 dicembre 2014 Il seminario è finalizzato a: restituire e condividere i percorsi ed […]

  • BES e DSA
  • Home
  • News Scuola

Semplicemente Manzi

admin 11 Ottobre 201529 Febbraio 2016

Semplicemente Manzi …..IL MAESTRO Alberto Manzi (Roma, 3 novembre 1924 – Pitigliano, 4 dicembre 1997) è stato un docente, pedagogista, personaggio televisivo e scrittore italiano, noto principalmente per aver condotto la fortunata trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi, messa in onda fra il 1960 ed il 1968. Conclusi, nel 1942, gli studi intrapresi in […]

  • Home
  • News Scuola

Scarabocchi…sui banchi del governo

admin 29 Giugno 201529 Giugno 2015

    Scarabocchi…sui banchi del governo Il 21 maggio la camera ha approvato il disegno di legge, più che disegno verrebbe da dire “scarabocchio di legge” come dimostrano gli articoli contenuti nel DDL 1934, inutili, dannosi e senza significato. Il 7 luglio a malincuore si cancellerà ogni forma di democrazia dalle nostre scuole. La situazione […]

Classifica Articoli e Pagine

  • Benvenuto nel mio sito scopri IlGrandeMetodo
  • ICF
  • Analisi logica
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2022 IlGrandeMetodo. All rights reserved. | Theme: Blook By Themeinwp. | Powered by WordPress