La prima regione che aprirà a settembre, ponendo così fine alle agognate vacanze estive, è il Molise che ha deciso di iniziare le lezioni già il 9 settembre. Seguirà ilTrentino il 10/09, mentre tutte le altre regioni hanno deciso di aprire i cancelli scolastici il 14, ad eccezione del Lazio e della Sicilia. Qui si farà lezione a partire dal 15 settembre. L’ultima regione ad aprire le scuole è il Veneto il 16/09.
Per quanto riguarda la chiusura delle scuole, la data varia a seconda della regione. Quasi tutte hanno aderito per l’8 giugno 2016, ma alcune hanno deciso di anticipare la chiusura al 4/06 e sono: Marche e Molise che giustamente chiuderà prima l’anno scolastico, perché ha anticipato la riapertura degli istituti e dei licei. Il 9 giugno sarà la volta di Abruzzo, Piemonte e Sicilia, mentre in Trentino l’a.s. si concluderà il 7. L’ultima regione a chiudere i battenti sarà la Sardegna il 14 giugno.
Vacanze di Natale, Pasqua, Carnevale: date e chiusura scuola
Le vacanze di Natale partiranno quasi per tutte le regioni il 23 dicembre, ad eccezione della Basilicata, Marche e Veneto che hanno deciso di posticipare la chiusura scuola il 24. Solo la Sicilia chiuderà un giorno prima rispetto alle altre, il 22/12. Per tutte le regioni le vacanze di Natale dureranno fino al 5 gennaio 2016. Seguiranno le vacanze di Pasqua 2016, dove tutte le regioni hanno deciso che le vacanze scolastiche sono comprese dal 24 al 29 marzo con l’unica eccezione dell’Umbria che posticipa di un giorno l’apertura delle scuole.
Infine le vacanze di Carnevale prevedono la chiusura delle scuole dall’8 al 9 febbraio, fatta eccezione per il Piemonte, dove inizieranno prima dal 6. In Sardegna è stato dato un solo giorno, precisamente il 9 mentre in Veneto le vacanze di Carnevale dureranno un giorno in più, fino al 10.