Skip to content
Tagged scuola bes immagini DDL scuola arsago seprio sofe staff

IlGrandeMetodo

Imparare la grammatica attraverso le immagini

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Chi sono
  • IlGrandeMetodo e le schede operative
    • Analisi Grammaticale
      • Gli articoli al quadrato
        • l’articolo.pdf
        • l’articolo1.pdf
      • I n”O”mi
        • ilnome.pdf
        • ilnome1.pdf
      • Il triangolo Verbale
        • ilverbo.pdf
      • Il Pronome Personale come un Rombo
        • pronomi e particelle.pdf
      • Le Preposizioni Rettangolari
        • le preposizioni.pdf
      • Le Congiunzioni catene
        • le congiunzioni.pdf
      • La mano degli Avverbi!
        • l’avverbio.pdf
      • Il Pallone Pronome relativo!
        • il pronome relativo.pdf
      • Gli Aggettivi danno i numeri
        • l’aggettivo qualificativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome possessivo.pdf
        • l’aggettivo e pronome dimostrativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome indefinito.pdf
        • l’aggettivo e pronome interrogativo ed esclamativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome numerale.pdf
    • Analisi logica
      • schede analisi logica.pdf
  • ICF
  • Contatti
  • Didattica a Distanza
  • Progetti e lavori in classe
  • Licenza del sito
  • Privacy Policy

Search Field

Subscribe Now

  • Home
  • Home
  • Ecco il calendario scolastico regione per regione

Lo yoga a scuola

Progetto rigeneri@mo

  • Home
  • News Scuola

Ecco il calendario scolastico regione per regione

admin 14 Giugno 201514 Giugno 2015

 

vacanzeLa prima regione che aprirà a settembre, ponendo così fine alle agognate vacanze estive, è il Molise che ha deciso di iniziare le lezioni già il 9 settembre. Seguirà ilTrentino il 10/09, mentre tutte le altre regioni hanno deciso di aprire i cancelli scolastici il 14, ad eccezione del Lazio e della Sicilia. Qui si farà lezione a partire dal 15 settembre. L’ultima regione ad aprire le scuole è il Veneto il 16/09.

Per quanto riguarda la chiusura delle scuole, la data varia a seconda della regione. Quasi tutte hanno aderito per l’8 giugno 2016, ma alcune hanno deciso di anticipare la chiusura al 4/06 e sono: Marche e Molise che giustamente chiuderà prima l’anno scolastico, perché ha anticipato la riapertura degli istituti e dei licei. Il 9 giugno sarà la volta di Abruzzo, Piemonte e Sicilia, mentre in Trentino l’a.s. si concluderà il 7. L’ultima regione a chiudere i battenti sarà la Sardegna il 14 giugno.

Vacanze di Natale, Pasqua, Carnevale: date e chiusura scuola

Le vacanze di Natale partiranno quasi per tutte le regioni il 23 dicembre, ad eccezione della Basilicata, Marche e Veneto che hanno deciso di posticipare la chiusura scuola il 24. Solo la Sicilia chiuderà un giorno prima rispetto alle altre, il 22/12. Per tutte le regioni le vacanze di Natale dureranno fino al 5 gennaio 2016. Seguiranno le vacanze di Pasqua 2016, dove tutte le regioni hanno deciso che le vacanze scolastiche sono comprese dal 24 al 29 marzo con l’unica eccezione dell’Umbria che posticipa di un giorno l’apertura delle scuole.

Infine le vacanze di Carnevale prevedono la chiusura delle scuole dall’8 al 9 febbraio, fatta eccezione per il Piemonte, dove inizieranno prima dal 6. In Sardegna è stato dato un solo giorno, precisamente il 9 mentre in Veneto le vacanze di Carnevale dureranno un giorno in più, fino al 10.

 

Scarica IlGrandeMetodo

  • IlGrandeMetodo.pdf (1968 download)
  • Istruzioni d'uso IlGrandeMetodo.pdf (841 download)
ilgrandemetodo
Follow @

edmodo e-learning

edmodo e-learning

classroom

classroom

padlet.com

padlet.com

“Carta per il web” oppure “muro virtuale”: due definizioni che ben si addicono a Padlet, un’app per pc, tablet e smartphone che necessita solo di una semplice e veloce registrazione per essere utilizzata.

learningapps

learningapps

LearningApps.org è un’applicazione molto intuitiva che permette di creare accattivanti moduli interattivi per facilitare i processi di apprendimento.
È gratuita, ma è preferibile registrarsi se si vogliono rendere condivise e pubbliche le proprie creazioni.

code.org

code.org

Le lezioni tecnologiche sono fruibili tramite web e sono suddivise in una serie di esercizi progressivi. Non è richiesta alcuna abilità tecnica al di là di una elementare capacità di navigare su Internet.

Scratch Blog Logo

Scratch Blog Logo

Progettato per l'insegnamento della programmazione tramite primitive visive, è adatto a studenti, insegnanti e genitori, ed utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento.

kahoot

kahoot

wordwall

wordwall

storytelling

storytelling

Tra le applicazioni più importanti dello Storytelling c'è la pedagogia. Il ricorso a storie può essere infatti di facile comprensione per l'apprendimento del bambino.

guida Software libero

guida Software libero

miur

miur

materiale aba

materiale aba

materiali per la riabilitazione

bes

bes

Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali

indicazioni nazionali

indicazioni nazionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post
  • Home
  • Innovazione Tecnologica
  • Progetti e lavori in classe

Progetto rigeneri@mo

admin 14 Giugno 2015

Progetto rigeneri@mo Qual è la vita media di un pc? Che fine fa poi? Queste sono le domande che hanno dato vita al “progetto Nuova Vita”. Solo in pochi sanno che annualmente si producono 50 milioni di tonnellate di rifiuti Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e che lo smaltimento degli stessi da qualche […]

Related Post

  • BES e DSA
  • Home
  • News Scuola

il SOFE per ì BES

admin 15 Giugno 20152 Marzo 2016

il SOFE per ì BES         Il giorno 22 maggio 2015 (ore 14,15 – 18,15) presso l’Aula Magna “Granero – Porati” – Via Dunant – Varese  si è discusso e relazionato riguardo  strumenti per una programmazione collegiale ed inclusiva (il Sistema degli Obiettivi Fondamentali Educativi – SOFE su supporto digitale); idee per un […]

  • Home

Lo storytelling

admin 14 Giugno 20152 Marzo 2016

Lo Storytelling è la storia rappresentata per immagini. Attraverso una serie di disegni, visualizziamo su carta le prime immagini del nostro film. Alcuni disegnano solo le immagini più importanti e rappresentative della storia, altri invece minuziosamente raffigurano le singole scene, commentandole anche dal punto di vista tecnico-registico, utili per la regia ma anche per tutti […]

  • Cos'è Il GrandeMetodo
  • Home

IlGrandeMetodo – imparare la grammatica attraverso le immagini

admin 28 Febbraio 201617 Aprile 2021

IlGrandeMetodo – imparare la grammatica attraverso le immagini   Istruzioni d’uso IlGrandeMetodo.L’idea di questo strumento/metodo è nata circa 5 anni fa, durante le lezioni frontali o attività di recupero e sostegno, svolte con alcuni bambini con ritardo cognitivo importante e con disturbi dell’eloquio. E’ sorta quasi subito la necessità da parte mia di sviluppare uno […]

Classifica Articoli e Pagine

  • Analisi logica
  • 3^ classe materiali per tutte le materie
  • Giochi didattici
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2023 IlGrandeMetodo. All rights reserved. | Theme: Blook By Themeinwp. | Powered by WordPress