Dietro ogni immagine c’è un mondo di parole
Come costruire le frasi con IlGrandeMetodo e le schede operative.
Così come il bambino di 3 anni riconosce le applicazioni tramite immagine sullo smartphone o tablet, non legge “YouTube ” ma riconosce l’applicazione dall’icona, così l’alunno associa direttamente la parte del discorso all’immagine, dimenticandosi della sua funzione astratta nella sintassi.
Il libretto è accompagnato da schede operative, il cuore del metodo, con le quali il bambino riconosce e si esercita a costruire frasi in modo graduale, partendo da schede semplici fino ad arrivare ad eseguire esercizi più complessi
Nell’esercizio N.1 il bambino individua e sostituisce la parte grammaticale con l’immagine corrispondente, in questo caso il rettangolo verde (preposizione).
Nell’esercizio N.2 il bambino fa l’esatto contrario, sostituendo l’immagine relativa all’attività con la parte grammaticale.
Dopo questo semplice processo di riconoscimento, il bambino può “tradurre” le immagini con le parole adatte ,rispettando la sequenza , formando cosi frasi di senso compiuto, esercizio n.7.
Nell’esercizio. n.8 il livello di difficoltà aumenta perché il bambino deve inserire l’immagine(in questo caso il 2 l’aggettivo possessivo) in una frase di figure già costruita. L’utilità e l’efficacia del metodo sta nella duttilità dei simboli sia dal punto di vista del legame tra significante e il significato (immagine – parte grammaticale) sia nella strutturazione della frase.
Per il bambino diventerà un gioco inventare frasi, creando così nella mente figure astratte di cose che non sono fisicamente presenti (preposizioni , aggettivi, ecc…) facilitandosi con delle icone ad alto valore d’immagine (forme, numeri, cose). Un modo, quindi, per migliorare e sviluppare la memorizzazione, il livello cognitivo, l’espressione linguistica, il bagaglio lessicale, la conoscenza delle figure piane e di alcuni numeri.
Dobbiamo far capire non solo far conoscere!!!
…..dietro ogni immagine c’e’ un mondo di parole.