Skip to content
Tagged scuola bes immagini DDL scuola arsago seprio sofe staff

IlGrandeMetodo

Imparare la grammatica attraverso le immagini

9 Giugno 2023
  • Home
  • Chi sono
  • IlGrandeMetodo e le schede operative
    • Analisi Grammaticale
      • Gli articoli al quadrato
        • l’articolo.pdf
        • l’articolo1.pdf
      • I n”O”mi
        • ilnome.pdf
        • ilnome1.pdf
      • Il triangolo Verbale
        • ilverbo.pdf
      • Il Pronome Personale come un Rombo
        • pronomi e particelle.pdf
      • Le Preposizioni Rettangolari
        • le preposizioni.pdf
      • Le Congiunzioni catene
        • le congiunzioni.pdf
      • La mano degli Avverbi!
        • l’avverbio.pdf
      • Il Pallone Pronome relativo!
        • il pronome relativo.pdf
      • Gli Aggettivi danno i numeri
        • l’aggettivo qualificativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome possessivo.pdf
        • l’aggettivo e pronome dimostrativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome indefinito.pdf
        • l’aggettivo e pronome interrogativo ed esclamativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome numerale.pdf
    • Analisi logica
      • schede analisi logica.pdf
  • ICF
  • Contatti
  • Didattica a Distanza
  • Progetti e lavori in classe
  • Licenza del sito
  • Privacy Policy

Search Field

Subscribe Now

  • Home
  • Innovazione Tecnologica
  • DIDATTICA A DISTANZA : DA DOVE COMINCIARE

Il Padlet come muro o bacheca virtuale

TUTORIAL ACCESSO DOCENTI A CLASSROOM

  • Didattica a Distanza video e attività
  • Innovazione Tecnologica
  • lavori in classe
  • Progetti e lavori in classe

DIDATTICA A DISTANZA : DA DOVE COMINCIARE

admin 9 Aprile 202010 Aprile 2020

In questi giorni, i genitori di tutti i bambini e ragazzi in fase scolare fanno i conti con la didattica a distanza. Le modalità per accedere alle piattaforme on line, stanno impegnando un po’ tutti, ed occupano uno spazio rilevante nell’economia della giornata. Con la chiusura delle scuole, il Ministero della pubblica istruzione ha varato infatti delle disposizioni ben precise, ricadute in modo significativo su dirigenti, docenti  e famiglie, che passano dall’utilizzo della rete, e da apposite piattaforme on line. Capire meglio come accedervi, interpretare questa condizione come una  nuova opportunità è possibile.  

Clicca sul video per visualizzare il tutorial

Scarica IlGrandeMetodo

  • IlGrandeMetodo.pdf (2046 download)
  • Istruzioni d'uso IlGrandeMetodo.pdf (870 download)
ilgrandemetodo
Follow @

edmodo e-learning

edmodo e-learning

classroom

classroom

padlet.com

padlet.com

“Carta per il web” oppure “muro virtuale”: due definizioni che ben si addicono a Padlet, un’app per pc, tablet e smartphone che necessita solo di una semplice e veloce registrazione per essere utilizzata.

learningapps

learningapps

LearningApps.org è un’applicazione molto intuitiva che permette di creare accattivanti moduli interattivi per facilitare i processi di apprendimento.
È gratuita, ma è preferibile registrarsi se si vogliono rendere condivise e pubbliche le proprie creazioni.

code.org

code.org

Le lezioni tecnologiche sono fruibili tramite web e sono suddivise in una serie di esercizi progressivi. Non è richiesta alcuna abilità tecnica al di là di una elementare capacità di navigare su Internet.

Scratch Blog Logo

Scratch Blog Logo

Progettato per l'insegnamento della programmazione tramite primitive visive, è adatto a studenti, insegnanti e genitori, ed utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento.

kahoot

kahoot

wordwall

wordwall

storytelling

storytelling

Tra le applicazioni più importanti dello Storytelling c'è la pedagogia. Il ricorso a storie può essere infatti di facile comprensione per l'apprendimento del bambino.

guida Software libero

guida Software libero

miur

miur

materiale aba

materiale aba

materiali per la riabilitazione

bes

bes

Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali

indicazioni nazionali

indicazioni nazionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post
  • Didattica a Distanza video e attività
  • News Scuola

TUTORIAL ACCESSO DOCENTI A CLASSROOM

admin 10 Aprile 2020

TUTORIAL ACCESSO DOCENTI A CLASSROOM La formazione online, con i tempi che corrono, è diventata l’unica chance per salvare l’anno scolastico. Google Classroom è un’app utile per fare didattica a distanza, come se si fosse a scuola: ecco, nel dettaglio, come funziona, come fare per accedere e come iscriversi. Il Covid-19 ha messo alle strette […]

Related Post

  • Home
  • Innovazione Tecnologica
  • Progetti e lavori in classe

Progetto rigeneri@mo

admin 14 Giugno 201529 Febbraio 2016

Progetto rigeneri@mo Qual è la vita media di un pc? Che fine fa poi? Queste sono le domande che hanno dato vita al “progetto Nuova Vita”. Solo in pochi sanno che annualmente si producono 50 milioni di tonnellate di rifiuti Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e che lo smaltimento degli stessi da qualche […]

  • BES e DSA
  • Home
  • Progetti e lavori in classe

Migliorare la scrittura si può!

admin 11 Ottobre 201517 Aprile 2021

Migliorare la scrittura si può! Esempio di  scrittura che procede in “discesa”, immediatamente corretta da una banalissima striscia evidenziata. Possiamo utilizzare anche fogli speciali come in foto. Cerchiamo sempre di scoprire la causa e qui le cause possono essere molteplici : l’impugnatura della penna scorretta, La pressione della mano sul foglio, tono muscolare irrigidito ecc…. […]

  • Home
  • lavori in classe
  • Progetti e lavori in classe

Si studia il tempo in classe

admin 14 Giugno 201529 Febbraio 2016

Si studia il tempo in classe Durante l’anno scolastico i bambini hanno potuto sfruttare ,come strumento di misura del tempo , un orologio(vedi foto), installato in ogni singolo banco per poter dare più autonomia al bambino ,valutando consapevolmente le attese e durate. I bambini hanno utilizzato anche un calendario con il velcro (vedi foto), con […]

Classifica Articoli e Pagine

  • Lo storytelling
  • Analisi logica
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2023 IlGrandeMetodo. All rights reserved. | Theme: Blook By Themeinwp. | Powered by WordPress