Skip to content
Tagged scuola bes immagini DDL scuola arsago seprio sofe staff

IlGrandeMetodo

Imparare la grammatica attraverso le immagini

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Chi sono
  • IlGrandeMetodo e le schede operative
    • Analisi Grammaticale
      • Gli articoli al quadrato
        • l’articolo.pdf
        • l’articolo1.pdf
      • I n”O”mi
        • ilnome.pdf
        • ilnome1.pdf
      • Il triangolo Verbale
        • ilverbo.pdf
      • Il Pronome Personale come un Rombo
        • pronomi e particelle.pdf
      • Le Preposizioni Rettangolari
        • le preposizioni.pdf
      • Le Congiunzioni catene
        • le congiunzioni.pdf
      • La mano degli Avverbi!
        • l’avverbio.pdf
      • Il Pallone Pronome relativo!
        • il pronome relativo.pdf
      • Gli Aggettivi danno i numeri
        • l’aggettivo qualificativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome possessivo.pdf
        • l’aggettivo e pronome dimostrativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome indefinito.pdf
        • l’aggettivo e pronome interrogativo ed esclamativo.pdf
        • l’aggettivo e pronome numerale.pdf
    • Analisi logica
      • schede analisi logica.pdf
  • ICF
  • Contatti
  • Didattica a Distanza
  • Progetti e lavori in classe
  • Licenza del sito
  • Privacy Policy

Search Field

Subscribe Now

Chi sono

Foto0075_000

Ciao a tutti, mi chiamo  Marcantonio Grande e sono un insegnante di scuola primaria, non amo definirmi maestro bensì “facilitatore” .

Sono nato a Catania (CT) il 21 Ottobre del 1982, ma  abito a Gallarate ormai dal 2004.

Ho una moglie, Annalisa, insegnante anche lei, ed un figlio. Insegno dal 2004 sfortunatamente ancora precario.

Questa condizione di precariato mi ha dato comunque l’opportunità di vivere e conoscere tante realtà e scuole diverse, ma uguali nello stesso tempo, lavorando sia come insegnante di sostegno sia come insegnante di classe e accumulando molte esperienze, idee e materiali. Non ho la presunzione di voler insegnare qualcosa a qualcuno, è solo un modo per condividere con persone e colleghe/i ai quali potrebbe essere utile, strumenti, materiali, idee e proposte per poter facilitare il lavoro non solo ai nostri bambini ma anche a noi.

Per me è fondamentale cercare sempre  soluzioni nuove ed efficaci  per poter superare le difficoltà e le disabilità dei bambini nel mondo della scuola e osservare attraverso  un concetto di classificazione e valutazione centrato sul funzionamento e non in base ad un handicap, malattia o difficoltà, per superare l’idea di etichettatura.

” La disabilità è rendere una persona poco abile e in difficoltà a non poter compiere gesti, prassie o azioni  quotidiane”. Il mio lavoro è rivolto non solo ai bambini che comunemente definiamo bes o bambini in difficoltà ma a tutti i bambini.  Imparare per saper fare e soprattutto capire il significato o l’utilizzo di una parte grammaticale o di una normale espressione o operazione.

Ci arrabbiamo sempre noi insegnanti e ripetiamo sempre ” ma questi ragazzi non ragionano più” ….ecco cominciamo da qui….insegniamolo noi!

Buttiamo  via i quaderni vecchi e ingialliti e adattiamo in relazione alle capacità di ciascun bambino  il nostro metodo d’insegnamento.

Mi piacerebbe che la figura dell’insegnante fosse vista come un’ artista dell’insegnamento che non si limitasse solo a far conoscere, ma  anche a far capire. Dico sempre ai miei ragazzi :

” Dovete essere come delle scimmiette che devono arrivare  in cima all’albero  …ovviamente ci saranno tanti ostacoli , tante BARRIERE e tanti fattori ambientali sfavorevoli ma ricordate che non oserò mai tagliare un ramo dall’albero  anzi ne aggiungerò tanti quanti voi ne vorrete affinché possiate raggiungere il vostro obiettivo ,…… salire in cima!!! .

Dobbiamo formare un po’ di più e giudicare un po’ meno.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica IlGrandeMetodo

  • IlGrandeMetodo.pdf (1968 download)
  • Istruzioni d'uso IlGrandeMetodo.pdf (841 download)
ilgrandemetodo
Follow @

edmodo e-learning

edmodo e-learning

classroom

classroom

padlet.com

padlet.com

“Carta per il web” oppure “muro virtuale”: due definizioni che ben si addicono a Padlet, un’app per pc, tablet e smartphone che necessita solo di una semplice e veloce registrazione per essere utilizzata.

learningapps

learningapps

LearningApps.org è un’applicazione molto intuitiva che permette di creare accattivanti moduli interattivi per facilitare i processi di apprendimento.
È gratuita, ma è preferibile registrarsi se si vogliono rendere condivise e pubbliche le proprie creazioni.

code.org

code.org

Le lezioni tecnologiche sono fruibili tramite web e sono suddivise in una serie di esercizi progressivi. Non è richiesta alcuna abilità tecnica al di là di una elementare capacità di navigare su Internet.

Scratch Blog Logo

Scratch Blog Logo

Progettato per l'insegnamento della programmazione tramite primitive visive, è adatto a studenti, insegnanti e genitori, ed utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento.

kahoot

kahoot

wordwall

wordwall

storytelling

storytelling

Tra le applicazioni più importanti dello Storytelling c'è la pedagogia. Il ricorso a storie può essere infatti di facile comprensione per l'apprendimento del bambino.

guida Software libero

guida Software libero

miur

miur

materiale aba

materiale aba

materiali per la riabilitazione

bes

bes

Strumenti d'intervento per alunni con bisogni educativi speciali

indicazioni nazionali

indicazioni nazionali

Classifica Articoli e Pagine

  • Analisi logica
  • 3^ classe materiali per tutte le materie
  • Giochi didattici
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2023 IlGrandeMetodo. All rights reserved. | Theme: Blook By Themeinwp. | Powered by WordPress